Regole Zona Gialla / Fontana: "La Lombardia diventa zona gialla da domenica : Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 .

In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori . In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 . In zona gialla la capienza consentita non può superare il 25% di quella massima autorizzata per l'impianto e, in ogni caso, . Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o .

In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande. Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata zona gialla da
Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata zona gialla da from citynews-today.stgy.ovh
In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . In zona gialla la capienza consentita non può superare il 25% di quella massima autorizzata per l'impianto e, in ogni caso, . Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass. Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o .

Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto.

Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o . Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . In zona gialla la capienza consentita non può superare il 25% di quella massima autorizzata per l'impianto e, in ogni caso, . In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 . Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass. Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori .

Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande. In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto.

Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. Dpcm 4 novembre: i punti del nuovo decreto e il pdf dalla
Dpcm 4 novembre: i punti del nuovo decreto e il pdf dalla from www.repstatic.it
Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 . In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . Le regole oggi in vigore non prevedono restrizioni per gli spostamenti: In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande.

In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: .

Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori . Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o . In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . Le regole oggi in vigore non prevedono restrizioni per gli spostamenti: Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass. Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 . In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande.

In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella .

In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori . Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata zona gialla da
Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata zona gialla da from citynews-today.stgy.ovh
In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori . Le regole oggi in vigore non prevedono restrizioni per gli spostamenti: Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o . Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass.

In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande.

Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass. In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella . In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può . Non c'è invece coprifuoco, abolito a giugno a livello nazionale. Le regole sulle zone a a colori dovrebbero restare quelle attualmente in vigore. Le regole oggi in vigore non prevedono restrizioni per gli spostamenti: Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 . Da una zona gialla si può andare verso altre regioni in zona bianca o . In zona gialla la capienza delle strutture che ospitano eventi culturali come cinema, teatro, concerti, è dimezzata rispetto alla zona bianca: . In zona gialla sono aperti i bar, i ristoranti e tutte le altre attività di vendita o somministrazione di cibi e bevande. Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori .

Regole Zona Gialla / Fontana: "La Lombardia diventa zona gialla da domenica : Si passa in zona gialla quando l'incidenza è superiore a 50 .. In zona gialla la capienza consentita non può superare il 25% di quella massima autorizzata per l'impianto e, in ogni caso, . Le regole oggi in vigore non prevedono restrizioni per gli spostamenti: Il passaggio in zona gialla determina in particolare l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto. Per il pubblico è necessario essere in possesso di green pass. In zona gialla è previsto l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto.